/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le centrali a energia solare del futuro possibili nello spazio

Le centrali a energia solare del futuro possibili nello spazio

Grazie a una nuova generazione di pannelli solari

30 ottobre 2023, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cubesat sul quale vengono sperimentati i nuovi pannelli solari (fonte: University of Surrey) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cubesat sul quale vengono sperimentati i nuovi pannelli solari (fonte: University of Surrey) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cubesat sul quale vengono sperimentati i nuovi pannelli solari (fonte: University of Surrey) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Produrre energia solare nello spazio e portarla poi sulla Terra: potrebbe essere questo il futuro delle centrali solari. Un futuro possibile, secondo lo studio guidato dalle Università britanniche del Surrey e di Swansea, che ha messo a punto dei nuovi pannelli solari più leggeri e più efficienti, montati su un satellite monitorato per 6 anni. La ricerca, pubblicata sulla rivista Acta Astronautica, dimostra le potenzialità di questa tecnologia spaziale e costituisce un ulteriore passo avanti per il mercato dei pannelli solari di grandi dimensioni costruiti per applicazioni spaziali, un mercato già adesso in rapida espansione.

I ricercatori guidati da Craig Underwood, dell’Università del Surrey, hanno realizzato dei pannelli solari usando il tellururo di cadmio, un composto con struttura cristallina formato da cadmio e tellurio, già ampiamente utilizzato per le celle fotovoltaiche e più economico rispetto ad altri materiali come il silicio. Gli autori dello studio sono riusciti, però, a ottenere pannelli che coprono una superficie maggiore, più leggeri e che forniscono una potenza maggiore rispetto alla tecnologia attuale. I pannelli sono stati poi montati su un satellite costruito in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Algerina, osservando come hanno generato energia e resistito all’ambiente spaziale per oltre 30mila orbite intorno alla Terra.

“Siamo molto lieti che una missione progettata per durare un anno funzioni ancora dopo sei”, commenta Underwood. “Questi dati dettagliati mostrano che i pannelli hanno resistito alle radiazioni e la loro struttura non si è deteriorata nelle dure condizioni termiche e di vuoto dello spazio. Questa nuova tecnologia – aggiunge il ricercatore – potrebbe portare a grandi centrali solari a basso costo dispiegate nello spazio che riportano poi energia pulita sulla Terra, e ora abbiamo la prima prova che l’idea funziona in modo affidabile”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza