/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Filippo Surace, protagonista dell'ingegneria Alfa

Morto Filippo Surace, protagonista dell'ingegneria Alfa

Dedicandosi all'innovazione creò i diesel e le Alfa 33, 90 e 75

ROMA, 13 agosto 2024, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
Morto Filippo Surace, protagonista dell 'ingegneria Alfa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Morto Filippo Surace, protagonista dell 'ingegneria Alfa - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto a 96 anni Filippo Surace, uno dei grandi protagonisti del dopoguerra fino agli Anni '80 dell'eccellenza creativa e tecnologica dell'Alfa Romeo.
    Nato a Reggio Calabria il 28 marzo 1928, Surace aveva studiato per due anni ingegneria meccanica all'università di Messina, ed era passato successivamente al Politecnico di Torino dove si era laureato nel 1953 al Politecnico di Torino.
    In quei tempi Surace mostrava competenza e passione per l'aviazione e per le ricerche in campo chimico, tanto da esordire in ambito lavorativo alla Montecatini col premio Nobel Natta A raccontare i tre decenni di Surace in Alfa Romeo è Elvira Ruocco, storica responsabile degli archivi del Biscione, in una sua testimonianza sul sito alfasport.net. "Surace entrò in Alfa nel 1956 in qualità di tecnico sperimentatore specializzato nello sviluppo dei motori a benzina di nuova concezione".
    "Dal 1958 lavorò a stretto contatto con l'ing. Gianpaolo Garcea sviluppando insieme una grande quantità di idee e di prodotti come per esempio i freni a tamburo che molti esperti definirono i migliori in assoluto. Introdusse i computer in Alfa Romeo convinto che, senza l'elaborazione elettronica, la ricerca e lo sviluppo non avrebbero avuto un degno futuro".
    "I trent'anni trascorsi in Alfa culminarono nella responsabilità (che ebbe per nove anni) di tutte le operazioni di ricerca e sviluppo dell'Alfa. Dopo la morte dell'ing. Orazio Satta Puliga, avvenuta il 22 marzo del 1974, fu costituito un comitato tecnico Gruppo Alfa Romeo presieduto dall'Ing. Rudolf Hruska. Ne fecero parte Surace, Busso, Chirico, Chiti, Colucci, Garcea, Luraghi. Nicolis, Audisio, Celi e Hoffman".
    "Il comitato - ricorda la Ruocco - aveva il compito di proporre alla Direzione Generale, per l'approvazione dei Comitati Esecutivi dei Comsigli di Amministrazione aziendali, le caratteristiche della gamma ovvero i nuovi modelli, le versioni e le modifiche e di attuare le decisioni dei predetti comitati in merito alla progettazione dei nuovi modelli.
    "Il 28 luglio del 1976, l'ing. Surace assunse la carica di Direttore Centrale responsabile del settore Progettazione ed Esperienze, e l'ing. Chirico fu nominato suo assistente". In quel periodo Surace diventa il 'papa' dell'Alfa 33, dei motori diesel, della 90 e della 75.
    Dopo aver ricoperto posti importanti ai vertici della Direzione Tecnica, l'ing. Surace lasciò per dissapori sulla strategia dell'Alfa nel mese di settembre del 1985. Subito dopo venne chiamato alla direzione tecnica della Piaggio, fino alla pensione nel 1988.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza