/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang

Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang

Per effettuare operazioni subacquee

TRIESTE, 03 aprile 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vard, controllata norvegese del Gruppo fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per progettazione e costruzione di una nave per operazioni subacquee offshore con Dong Fang Offshore (Dfo), uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore dell'Asia-Pacifico. Il valore dell' accordo è di 113,5 milioni di euro e prevede anche una opzione per la costruzione di altre navi. E' la terza unità che VARD costruisce per Dfo, dopo le Commissioning Service Operations Vessels ordinate a maggio 2024.
    La nuova unità sarà lunga 121,3 metri e larga 23, avrà velocità massima di 14 nodi e potrà ospitare fino a 130 persone in 90 cabine con elevati standard di comfort, funzionalità e sostenibilità ambientale. Sarà una piattaforma versatile e attrezzata per operazioni subacquee, interventi di manutenzione e posa di cavi nei settori dell'eolico offshore e delle telecomunicazioni, con "eccellenti capacità di manovrabilità in mare, stabilità e un'elevata precisione nel mantenimento della posizione", come riporta una nota.
    Sarà dotata di una gru offshore di compensazione attiva dell'onda (Active Heave-Compensation) da 250 tonnellate, ponte di lavoro di 1.200 m2 per riparazione di cavi e hangar per veicoli sottomarini pilotati da remoto (ROV, Remotely Operated Vehicle) su entrambi i lati. Avrà anche un ponte di volo per elicotteri. Lo scafo dell'unità sarà realizzato nel cantiere Vard di Brăila (Romania), l'allestimento finale e la consegna avverranno alla Vard Soeviknes (Norvegia). La consegna è prevista per l'inizio del secondo trimestre del 2027.
    Fondata nel 2019, Dfo fornisce servizi di costruzione, operazioni e manutenzione nel settore dell'eolico offshore, dell'energia e delle telecomunicazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza