I documentari radiofonici
sull'immigrazione italiana nel Regno Unito realizzati da London
One Radio, emittente di riferimento della comunità italiana
nella capitale britannica, sono stati presentati in un evento
nel Parlamento di Westminster. Tra gli ospiti, il Console
Generale italiano a Londra, Domenico Bellantone, che ha parlato
dell'immigrazione italiana nel Regno e lodato il lavoro svolto
dalla radio nel preservare la memoria storica degli italiani
all'estero, e due deputate britanniche di origine italiana: la
laburista Tonia Antoniazzi e la libdem Manuela Perteghella.
Entrambe hanno ricordato il ruolo fondamentale della comunità
italiana nel Paese, sottolineando il profondo legame che gli
italiani hanno instaurato con la cultura britannica e il
contributo apportato sin dal XIX secolo. La parlamentare
laburista ha inoltre raccontato la storia della sua famiglia che
da Bardi (in provincia di Parma) si trasferì in Galles, dove lei
stessa è nata, mantenendo sempre un legame con l'Italia. Mentre
Giorgio Poggio, direttore della Camera di Commercio italiana a
Londra, ha preso in esame l'attuale crescita delle imprese
italiane nel Paese, che continuano a investire con fiducia
nonostante la Brexit.
Nel suo intervento il fondatore e direttore di London One
Radio, Philip Baglini, ha affermato che l'emittente sta già
lavorando a nuovi documentari sulla storia degli italiani
all'estero. "Sono storie da preservare nella memoria collettiva
- ha aggiunto - un patrimonio di chi ha dato la vita per un
Paese e che dobbiamo trasmettere alle future generazioni". I
documentari verranno presentati anche in alcune università del
Regno, incluse quelle di Oxford e Cambridge.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA